Come organizzare un viaggio

2004_0413Malta0003

Io sono abituata ormai da tanti anni ad organizzare i tour, lunghi o corti, importanti o meno, da sola.
I mezzi a nostra disposizione ci facilitano molto il compito, in rete troviamo tutto quel che occorre, informazioni, foto, esperienze di altre persone che possono aiutarci a scegliere la destinazione che desideriamo.
Quello che mi rimane oscuro, leggendo forum di viaggi, è la mancanza di autonomia delle persone ed anche un minimo di informazione sulla zona che si vuole visitare.
Anche nelle agenzie di viaggio vengono fatte le domande piu’ strane, tipo come recarsi in Sud Africa con la propria auto.
Ma la domanda piu’ assurda , a mio avviso è: “cosa non devo perdermi assolutamente”? La mia risposta è: “non puoi perderti quello che piace a te”!
Ognuno di noi ha le sue preferenze, cose che vuole vedere ed altre cui è disposto a rinunciare. Bisogna considerare anche chi sono i nostri compagni di viaggio, magari se si viaggia coi bambini bisognerà includere sempre un parco o qualcosa di simile ed evitare trasferimenti troppo lunghi.
Importante la scelta del luogo in base alle condizioni climatiche, evitando le stagioni delle piogge, quelle dei tifoni, il caldo intenso dei deserti in estate e cosi via.
Fondamentale l’abbigliamento giusto in base ai luoghi e alle stagioni.
Sembrano delle banalità, ma non sempre le persone ci fanno caso, rovinandosi le vacanze tanto sognate. Comperarsi una bella guida di viaggio ancor prima di prenotare, in modo da essere sicuri che quello è proprio il paese che si vuole visitare. Per i paesi un po’ difficili anche io ricorro all’agenzia, ma per tutto il resto basta mettersi al pc e si organizza tutto, aerei, auto a nolo, alberghi, musei e addirittura ci sono dei siti su cui puoi prenotare una guida per un tour individuale.
Niente paura, allora, decidete in fretta e via che si parte!


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *