La fontana delle Quattro Stagioni

P1010905 P1010904 P1010907 P1010908  Eccola, finalmente restaurata, la fontana delle Quattro Stagioni che dal 1927 orna la bella piazza Giulio Cesare a Milano. Progettata dall’architetto Renzo Gerla per abbellire la piazza prospiciente la vecchia Fiera Campionaria, è la più grande di Milano, ha grandi getti ed è arricchita da sfere, piramidi ed una serie di statue in marmo che sono copie di statue vicentine del settecento.Dopo essere stata molto danneggiata da bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale venne ristrutturata nel 1953 ed ornata con nuove statue dello scultore Eros Pellini.
In seguito la fontana venne a lungo tenuta fuori uso per l’eccessivo consumo di acqua, pari a quello annuale di 4000 famiglie, perchè i suoi meccanismi non prevedevano il riciclo dell’acqua , ma ne utilizzavano sempre di nuova con grande onere per il comune.
Ora che la vecchia fiera non c’è più e sta nascendo il nuovo quartiere Citylife, si è pensato di recuperarla per dare di nuovo alla piazza il suo aspetto originale, inglobandola in un progetto molto ampio di parchi e giardini. Dopo lunghi lavori , che hanno anche previsto il riciclo dell’acqua oltre ad un restauro conservativo dei marmi, il 15 Ottobre la fontana si è ripresentata ai cittadini in tutta la sua bellezza, circondata da un giardino e panche in marmo dove poter godere di tanta meraviglia.

P1010920P1010918


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *