El roscon de Reyes

Vi è mai capitato di trascorrere l’Epifania in Spagna? A me spesso ed è un’esperienza divertente.
Alle ore 17 del giorno 5 il mondo si ferma e comincia la parata. Carri allegorici percorrono le vie delle città, dalla più grande alla più piccola e la televisione trasmette, sul canale più importante, i vari collegamenti.
Dai carri vengono gettate caramelle e i bambini corrono a prenderle facendosi largo tra la folla che assiste al passaggio. Le caramelle sono così tante che, anche a parata finita, se ne troveranno tantissime per terra.
Durante la mia prima Epifania in Spagna avevo notato che le persone avevano in mano, fin dalla mattina, un portatorta come da noi succede con i panettoni e la cosa mi aveva incuriosita, ma è bastato guardare la vetrina di una pasticceria per chiarire l’arcano: è il roscon de Reyes, la corona dei Re Magi.
Il dolce tipico spagnolo, ma anche di una certa parte di Francia ed esportato in America Latina, è un ciambellone guarnito con frutta candita che simula le pietre preziose, e granella di zucchero.Viene servito spesso farcito di panna ed all’interno può contenere dei piccoli doni.
Di sicuro contiene un fagiolo che renderà Re per un giorno il fortunato che lo troverà nella sua fetta.
E il mondo resterà fermo ancora per tutto il giorno 6, perchè tutto, ma proprio tutto, sarà irrimediabilmente chiuso.

P1050295


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *