Oggi è il secondo dei giorni della Merla, e devo dire che la fama di giorni più freddi dell’anno non è smentita, fa veramente freddo, ma dovremmo consolarci perchè, secondo la leggenda, se questi giorni sono molto freddi avremo una bella Primavera se invece sono caldi la Primavera stenterà ad arrivare.
Molte sono le ipotesi da attribuire al nome di queste giornate, la leggenda più diffusa parla di una merla bianca che per difendersi dal freddo insieme ai suoi piccoli, andò a rifugiarsi in un camino e, uscendone tre giorni dopo, con il tempo migliorato, era tutta nera per la fuliggine. Da allora i merli sono tutti nei.
Altre leggende, legate soprattutto alla pianura padana e al fiume Po, raccontano di passaggi da una sponda all’altra possibili solo con il fiume ghiacciato: un cannone di nome Merla oppure di una nobile Signora di Caravaggio, de Merli, che doveva passare il fiume per andare in sposa.
Foto : fonte Google