La torta Bertolina

CIMG3107

E’ stato un caso se abbiamo deciso di andare a Crema per il pranzo. Non è molto lontana da Milano, con una bella passeggiata si arriva velocemente.
Arrivati al dessert  la cameriera mi propone, tra le altre cose, la ” Bertolina”. Chiedo lumi e scopro che è una torta proprio di Crema e che è anche il giorno della sagra che si tiene ogni anno, a Settembre perchè l’ingrediente pricipale della torta è l’uva fragola.
Detto, fatto. La torta è proprio buona, semplice, casalinga, fatta con i soliti ingredienti, farina, burro, uova e l’uva fragola, quella chiamata anche americana. L’acidulo dell’uva si sposa splendidamente con l’impasto.
Mi informo: non ha origini certe, forse neanche molto antiche visto che sembra essere nata intorno alla fine dell’ 800.
In piazza del Duomo un banchetto vende la stessa torta, inutile dire che l’abbiamo comperata per portarla a casa. Il ragazzo al banco mi chiede quanta ne voglio. Una intera, ovviamente.
Quanto è bello essere al posto giusto nel momento giusto!

CIMG3111

 

 


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *