Itinerari: New England

william louis sonntag white mountains
Abbiamo deciso di varcare l’Oceano e di visitare il New England. Cartine alla mano l’itinerario è già pronto.
La zona è vasta e tocca vari paesi: Maine, Vermont, Massachusset, Connecticut, i più conosciuti.
Partiremo da Milano Linate per atterrare a Boston. La scelta è caduta su Alitalia che consente di viaggiare in categoria Premium Economy a prezzi ragionevoli con quel pò di comodità in più.
Prima tappa sarà a Peabody, poco lontano dall’aeroporto Logan, visto che arriveremo di pomeriggio tardi e che per noi, dato il fuso orario, è già notte.
Al mattino partenza verso il Nord, visitando Salem, la cittadina celebre per i suoi processi per stregoneria, su per la costa fino ad arrivare a Portland, la più grande cittadina del Maine, dalla grande attività portuale.
Ripartiremo da li per arrivare, fiancheggiando la costa, alla Acadia National Park, dove ci concederemo una sosta di due giorni a Bar Harbor, elegante cittadina di vacanze un po’ elitarie. Di fatto i prezzi degli hotel sono i più costosi che abbiamo trovato in tutto il tour.
Ripartenza lungo la strada statale numero 2 con destinazione Vermont.
Da qui al Lago Champlain ci sono circa 500 chilometri di strada panoramica ma non particolarmente veloce,  per cui una o due soste sono necessarie. Noi sosteremo a Gorham, circa a metà strada, ai piedi della White Mountains National Forest, meta di trekking.
Due giorni di relax a Burlington, sul lago che fu la location del film Sul lago dorato che valse un Oscar al suo protagonista, Henry Fonda.
Da li partiremo lungo la statale 100, la dorsale del Vermont, sostando in piccoli paesi per comperare il maple, il famoso sciroppo d’acero, produzione che rende famoso lo stato del Vermont.
Una tappa a Springfield o Hartford e poi di nuovo sulla costa, a Newport, luogo di vacanza della ricca borghesia bostoniana, per un paio di notti e altre due notti a Cape Cod, per immergerci nelle atmosfere di riposanti vacanze atlantiche.
Il nostro tour terminerà con alcune giornate a Boston dove, seguendo il freedom trail, ripercorreremo le tracce dei protagonisti della guerra di Secessione.

Nella foto: William Louis Sonntag (1822 – 1900) – White Mountains – Brooklin Museum


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *