Viaggio nel sunshine state: da Key West a Cape Canaveral

L’attesa per il nostro viaggio in Florida è quasi terminata, si parte a breve.
Il nostro volo per Miami da Milano prevede uno scalo a Roma con una sosta abbastanza breve, che sicuramente passerà in un batter d’occhio tra un giro al duty free e l’acquisto della classica settimana enigmistica. Probabilmente passerà abbastanza veloce anche il volo di undici ore, tra film e pasti e, perchè no, anche un pisolino.
Arriveremo a Miami nel primo pomeriggio e, dopo aver ritirato la nostra auto a nolo, arriveremo a Miami Beach dove abbiamo prenotato un hotel nel famoso Deco District, il nucleo della città costruito negli anni 30 del novecento, famoso per i suoi edifici color pastello.
Tre giorni a Miami per visitarla con una gita prevista lungo il Tamiami Trail fino ad arrivare alla riserva indiana di Miccosukee, dove è possibile effettuare una escursione con l’airboat lungo i canali dell’Everglade National Park, Patrimonio Unesco.
Poi, lungo la Highway 1, arriveremo a Key West, ultimo lembo di terra delle Florida keys, famosa per i suoi tramonti e per la presenza di Ernest Hemingway che ci ha vissuto per alcuni anni. La sua casa è tutt’ora visitabile. Li ci fermeremo due notti.
Ripercorrendo la strada a ritroso arriveremo di nuovo sulla costa atlantica per visitare  e pernottare a Palm Beach, famosissima località balneare.
Andremo ancora più a nord per arrivare fino a Cape Canaveral, dove è d’obbligo la visita allo Space Center, e dove resteremo due giorni per riposarci anche un po’.
Ricominciando a scendere verso Miami, da dove ripartiremo, faremo tappa di una notte a Fort Lauderdale, per godere di qualche ora della bella spiaggia dalla sabbia bianchissima.
L’indomani un aereo ci riporterà a casa, purtroppo…


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *