Il viaggio di Flavia

angelo che suona Rosso fiorentino

Ho conosciuto Flavia tramite un forum e poi ci siamo reincontrate su Facebook. Un avvio non semplice, da parte mia, io irruente e contestatrice, lei pacata e riflessiva e disposta a trovare del buono in tutti.
Poi, conoscendoci meglio, è nata una bella amicizia, epistolare per molto tempo. Un’amica “di tastiera” come mi piace dire.
Nei nostri scritti quotidiani ci scambiavamo impressioni, progetti, gioie, delusioni, i figli, le nipoti, il lavoro. Mi ha incoraggiata moltissimo ad aprire questo blog, quando gliene ho parlato, mi diceva che se pensavo di avere qualcosa da dire dovevo farlo e che alla fine qualcuno mi avrebbe letta. Di fatto ha letto e commentato tutti i miei primissimi  post.
Lei di Gorizia e io di Milano, difficile incontrarsi spesso, ma siamo riuscite a farlo in due occasioni festose. Ho conosciuto Gorizia, adorabile piccola città, per il piacere di incontrare lei e parlavamo spesso di organizzare una sua venuta a Milano, città che aveva visitato spesso da bambina, e che avrebbe avuto il piacere di rivedere dati i grandi cambiamenti avvenuti in questi anni.
Poi, come spesso succede, la vita riserva sorprese, non sempre piacevoli, e si incappa in situazioni complicate: Flavia, ad un certo punto, ha intrapreso un viaggio, durato qualche mese, da cui non si fa ritorno fino a giungere alla meta due giorni fa.
Spero che sia un bel posto.

Rosso Fiorentino (1495 – 1540)
Angelo musicante – 1520


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *