Il Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio (VR)

P1030731

600.000 metri quadri di parco e giardino.
Milioni di tulipani e 30.000 piante di rose
18 tra laghetti e stagni
Alberi secolari che hanno anche 400 anni
E poi migliaia di giacinti e narcisi

P1030699P1030766P1030725P1030711

Questi alcune delle particolarità del Parco Giardino Sigurtà nato, nel 1941,  per volere di Carlo Sigurtà, imprenditore farmaceutico milanese.
Il giardino era originariamente, agli inizi del 1600, il giardino di Villa Maffei, opera di Pellesina, allievo di Palladio, un edificio che divenne, nel 1859, il quartier generale di Napoleone III.
Carlo Sigurtà e, in seguito, suo nipote Enzo con le loro amorevoli cure hanno realizzato qualcosa di unico e straordinario. Aperto al pubblico nel 1978 il parco è diventato un punto di riferimento di botanici ed amanti dei giardini.
La sua importanza è indiscussa  tanto da conquistarsi, proprio pochi giorni fa, il secondo posto agli European Garden Award 2015.
Noi lo avevamo visitato in aprile nella piena fioritura dei tulipani noleggiando una macchinina elettrica perchè il parco è molto grande.  Alcune piazzole di parcheggio lungo il tragitto permettono di fermarsi per ammirare il panorama, entrare nel labirinto, scattare una quantità di foto e percorrere i sentieri nel verde. Il parco si può anche visitare a piedi o in bicicletta, ma esiste anche una navetta che fa tutto il giro.
Per i bambini è presente una fattoria dove venire a contatto con gli animali,  il recinto dei cerbiatti, e tanti prati dove correre in tutta libertà.
E per tutti un’oasi di pace e tranquillità dove trascorrere una giornata rilassante.

P1030720P1030732

P1030741P1030703

 


Comments

Il Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio (VR) — 2 Comments

  1. Buonasera,
    grazie per il post dedicatoci.
    Vi aspettiamo a primavera 2016 con tante coloratissime novità floreali.
    Il Parco Giardino Sigurtà chiuderà i battenti il prossimo 8 novembre e ripartirà con la stagione domenica 6 marzo 2016!
    Un caro saluto dal Parco!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *