Cosa regalare a viaggiatori ed amanti dell’arte

 

P1080991I regali, a volte, possono causare seri imbarazzi. La domanda ” adesso cosa regalo” non è infrequente: compleanni, Natale, promozioni e così via sono sempre occasioni per un bel dono.
Per i viaggiatori ed amanti dell’arte ci sono molte alternative anche ad un budget limitato come ad esempio le carte geografiche, le famose cartine che sono, insieme ai navigatori, decisamente più costosi, un utilissimo mezzo per districarsi tra le strade del mondo. Accanto a questi anche atlanti e mappamondi possono essere una bella soluzione di regalo, perchè, come dico sempre, le cartine ti parlano e ti fanno capire dove vuoi andare. Indispensabile, per un viaggiatore, una buona guida per partire già preparato su luoghi e destinazioni. Sempre in libreria, si trovano molti dossier o racconti di viaggio, che possono essere fonte di ispirazione e piccoli dizionari tascabili per non trovarsi impreparati davanti ad una scritta in una lingua che non si conosce.
Un biglietto aereo o ferroviario, è sempre un dono gradito, in quanto i trasferimenti possono rappresentare una grossa fetta del costo di un viaggio. Molte compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare dei voli open o voucher regalo che vi verranno in aiuto se non sarete sicuri dei luoghi che si vogliono visitare o dei periodi di vacanza.
Chi viaggia molto si trova spesso nelle condizioni di comperare una valigia o uno zaino nuovo per sostiutire quelli maltrattati da stive e cappelliere, quindi uno di questi oggetti ricevuti in regalo, sarà sicuramente gradito.
Ricarica batterie multiplo per poter ricaricare telefono e tablet ed un set di adattatori elettrici per le prese, che sono differenti nei paesi anglosassoni, sono oggetti utilissimi, come pure le posatine pieghevoli per un picnic.
E poi , arrivati a destinazione, si può facilmente utilizzare un provvidenziale cofanetto regalo, che, a seconda dell’entità, offre alloggio, colazione, cena e sauna in una infinità di alberghi.
Tutte cose che si possono acquistare anche online, se andare per negozi in cerca di oggetti diventa un problema. Come online si possono comperare i biglietti teatrali o per una mostra, prenotare una visita guidata nella propria o in un’altra città, o il catalogo della mostramagari già vista, ma che al momento non si è comprato.
Ora non vi resta che l’imbarazzo della scelta, in ogni caso, il vostro, sarà un regalo azzeccatissimo.


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *