I mattoncini Lego nascono il 28 Gennaio 1958 e devono il loro nome alla fusione delle due parole led godt che significano gioca bene. Nel 1968 nasce a Billund, cittadina in mezzo alla campagna danese, Legoland, il primo dei parchi … Continue reading
Monthly Archives: January 2016
Scendi con pace, o neve: e le radici difendi e i germi. che daranno ancora erba molta agli armenti. all’uomo il pane. Scendi con pace, si che al novel tempo da te nutriti, lungo il pian ridesto, corran qual greggi … Continue reading
Terza, dopo Italia e China, la Spagna ha ben 44 Siti Unesco sul suo territorio, situati sul continente e sulle isole. Ecco l’elenco completo Alhambra, Generalife e Albayzín, Granada (1984-1994) Cattedrale di Burgos (1984) Centro storico di Cordova (1984-1994) Monastero … Continue reading
Seconda per dimensione è l’isola che più si avvicina alla costa marocchina ed è la più africana delle isole Canarie. Grandi distese di sabbia fine, infatti, si alternano ai vulcani ed alle distese di lava. Le spiagge si estendono … Continue reading
La storia dell’Arte è quell’innesto delle conquiste degli uni nell’arte degli altri. E lo studio della storia dell’Arte è quel lavoro che si fa per capire quanto vi è dell’opera degli uni nelle conquiste degli altri. Ad esempio: scoprire che … Continue reading
E’ la più grande delle isole Canarie ed è situata in mezzo all’arcipelago tra Gran Canaria e La Gomera. Deve il suo clima straordinario alla corrente fredda oceanica che bagna le coste e agli alisei che portano umidità addensando un … Continue reading
Una luce vermiglia risplende nella pia notte e si spande via per miglia e miglia e miglia. O nova meraviglia! O fiore di Maria! Passa la melodia e la terra s’ingiglia. Cantano tra il fischiare del vento per le forre, … Continue reading
Foto 1) Giotto (1267 circa – 1337) Foto 2) Gentile da Fabriano (1370 – 1427) Foto 3) Lorenzo Monaco (1370 circa – 1425 circa) Foto 4) Sandro Botticelli (1445 – 1510) Foto 5) Andrea Mantegna (1431 – 1506) Foto 6) … Continue reading
Il vecchio anno che se ne va e quello nuovo che subentra. Un po’ come è morto il Re, viva il Re. Niente bilanci, per carità, li odio, ti pare sempre di aver fatto meno di quello che avresti dovuto. … Continue reading
Il primo giorno dell’anno Lo distinguiamo dagli altri come se fosse un cavallino diverso da tutti i cavalli. Gli adorniamo la fronte con un nastro, gli posiamo sul collo sonagli colorati, e a mezzanotte lo andiamo a ricevere come se … Continue reading