La storia dell’Arte è quell’innesto delle conquiste degli uni nell’arte degli altri. E lo studio della storia dell’Arte è quel lavoro che si fa per capire quanto vi è dell’opera degli uni nelle conquiste degli altri.
Ad esempio: scoprire che lo stesso movimento di una mano, in una scultura greca, è passato in una statua del Trecento, poi in un dipinto del Quattrocento, poi in una scultura del Cinquecento e in altre del Seicento del Settecento dell’Ottocento, subendo variazioni nello stile e mantenendone intatto lo spirito, è un modo di vedere dentro alla storia dell’Arte.
Salvatore Fiume
Foto : Michelangelo (1475 – 1564) – La creazione