Nature morte più moderne sempre a tema strumenti musicali Foto 1) Gino Severini (1883 – 1966) Foto 2) Henri Matisse (1869 – 1954) Foto 3) Antonietta Raphael (1895 – 1975) Foto 4) Afro Basaldella ( 1912 – 1976) Foto 5) … Continue reading
Monthly Archives: February 2016
Nature morte da voler toccare, tanto sembrano vere Foto 1) Cristoforo Munari (1667 – 1695) Foto 2) William M. Harnett (1848 – 1892) Foto 3) Anne Vallayer-Coster (1744 – 1818) Foto 4) Jean-Baptiste-Simeon Chardin (1699 – 1779) Foto 5) Evert … Continue reading
Era una bella mattina di fine novembre. Nella notte aveva nevicato un poco, ma il terreno era coperto di un velo fresco non più alto di tre dita. Al buio, subito dopo laudi, avevamo ascoltato la messa in un … Continue reading
Il termine coriandolo, nome della pianta aromatica di uso culinario e dei dischetti di carta gettati durante il Carnevale, deriva dal latino coriăndru(m), a sua volta tratto dal greco koríandron, di etimo preindoeuropeo non meglio chiarito. Curiosamente nella maggior parte … Continue reading
Non c’è nessun vascello che, come un libro, possa portarci in paesi lontani, né corsiere che al galoppo superi le pagine di una poesia. E’ questo un viaggio anche per il più povero, che non paga nulla; tanto semplice è … Continue reading