La Grecia vista attraverso l’occhio dei disegnatori di poster … Continue reading
Monthly Archives: March 2016
La colomba pasquale, quella che viene commercializzata da anni in tutta Italia, ha natali milanesi. Negli anni trenta del Novecento la Motta, già celebre per i suoi panettoni natalizi, decise di sfruttare i suoi macchinari per realizzare un dolce simile … Continue reading
Leonardo da Vinci ( 1452 – 1519) Foto 2) Pieter Paul Rubens (1577 – 1640) Foto 3) Gaudenzio Ferrari (1475/80 – 1546) Foto 3) Tintoretto ((1519 – 1594) Foto 2) Pieter Paul Rubens (1577 – 1640) Foto 5) Jacopo da … Continue reading
Cento motivi reclamano la partenza. Si parte per entrare in contatto con altre identità umane, per riempire una mappa vuota. Si parte perché si è ancora giovani e si desidera ardentemente essere pervasi dall’eccitazione, sentire lo scricchiolio degli stivali … Continue reading
Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta. Così Proserpina lieve vede piovere sulle erbe, sui grossi frumenti gentili e piange sempre la sera. Forse è la sua preghiera. Alda … Continue reading
Abbiamo deciso di varcare l’Oceano e di visitare il New England. Cartine alla mano l’itinerario è già pronto. La zona è vasta e tocca vari paesi: Maine, Vermont, Massachusset, Connecticut, i più conosciuti. Partiremo da Milano Linate per atterrare a … Continue reading
Che torpida notte di marzo! ma che mattina tranquilla! che cielo pulito! che sfarzo di perle! Ogni stelo, una stilla che ride che brilla su lunghe parole. Le serpi si sono destate col tuono che rimbombò primo Guizzavano, udendo l’estate, … Continue reading
Nei boschi, da sera a mattina, si schiudono fresche sorprese: leggero sui prati cammina Marzo, incantevole mese. Ancora non c’è l’usignolo ricolmo di note e di trilli, ma lungo le prode e nel brolo già fremono e parlano i grilli. … Continue reading