Un tour che tocca sei stati: Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Croazia, Slovenia

Un tour con partenza da Milano che, lungo l’autostrada che porta a Lugano e arriva fino a Bellinzona, attraversa la Svizzera.
A Bellinzona si prenderà il bivio che porta al passo di San Bernardino. Qualche tornante sulla sttrada provinciale per imboccare di nuovo l’autostrada.
Una sosta per il pranzo ad Heidiland, uno strano autogrill a metà tra il fast food e il supermercato. Una veloce visita a Vaduz, capitale del Lichtestein, dove sono collocate, nelle vie cittadine, alcune statue di Fernando Botero.
La prima tappa per la notte è prevista a Memmingen, in Germania.
Da qui si ripartirà alla volta di Linz, in Austria, dove faremo un pernottamento come anche a Graz, Patrimonio Unesco, la sera successiva. Entrambe le cittadine hanno centri storici di rilievo che meritano di essere visitati.
Da li ci sposteremo in Croazia per visitare Zagabria, che ne è la capitale. Due notti ci permetteranno di visitare anche i dintorni.
Da Zagabria a Rijeka, in italiano Fiume, per due giorni sulla costa del bel mare Adriatico che su questo litorale, al contrario di quello italiano, si presenta profondo con coste frastagliate e rocciose.
Da li ci sposteremo a Postojna, per visitare le famose grotte e ci fermeremo una notte.
Il tragitto proseguirà con il Lago di Bled, famosa località termale con dintorni interessanti come il lago di Bohinj, all’interno del Parco Triglav.
In questa località ci concederemo tre notti per riposare anche un po’.
Attraverso il Passo Tarvisio rientrermo in Italia facendo una tappa ad Udine per la notte. Contiamo di riuscire a visitare anche Aquileia e Palmanova prima di rientrare, in serata, a Milano.
Aquileia è annoverata tra i siti del Patrimonio Unesco.

 

Mappa fonte Google


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *